Skip to content

27 novembre 2025 – 24 gennaio 2026

Opening: giovedì 27 novembre 2025 ore 18.00

Riccardo Nannini
Walk the Line

Magic Bus Project Room

a cura di Ivan Quaroni

 

Antonio Colombo Arte Contemporanea è lieta di presentare Walk the Line, mostra personale di Riccardo Nannini, a cura di Ivan Quaroni, che inaugura giovedì 27 novembre 2025 negli spazi di Magic Bus, la project room della galleria dedicata alla sperimentazione e ai linguaggi emergenti.

L’esposizione riunisce una selezione di dipinti recenti che raccontano la visione ironica e sottile dell’artista toscano, oggi residente a Barcellona. Nannini osserva la vita quotidiana con sguardo attento e distaccato, trasformando scene apparentemente ordinarie – villette suburbane, stazioni di servizio, cortili – in microcosmi sospesi, abitati da figure e animali immobili, colti in una calma solo apparente.

Il titolo Walk the Line, preso in prestito da Johnny Cash, allude al fragile equilibrio tra armonia e disincanto, tra razionalità e imprevisto, che percorre tutta la pittura di Nannini. Nei suoi quadri, la realtà appare ferma, come congelata nel momento in cui la normalità si incrina e lascia intravedere qualcosa di perturbante.

Tra le opere in mostra: Breakfast with Wolves (2025), dove una coppia fa colazione nel giardino di casa mentre due lupi si aggirano sul marciapiede oltre il muretto; Tiger Queen (2024), che ritrae una donna al guinzaglio di una tigre in mezzo a resti della società dei consumi; The Old Gas Station (2025) e The Carnival Party (2025), popolati da gruppi fermi in una sospensione teatrale; e Welcome (2025), scena domestica in cui la calma è incrinata da un’attesa inquieta.

Nannini costruisce le sue narrazioni con una tavolozza limpida di rosa, azzurri e verdi, che restituisce un’atmosfera chiara e luminosa. Ma dietro la superficie ordinata dei suoi quadri si nasconde un’irrequietezza sottile, una vibrazione entropica che attraversa il mondo rappresentato. In Walk the Line, l’artista esplora proprio questa soglia: il punto in cui la stabilità visiva lascia emergere le forze nascoste del reale.

 

Riccardo Nannini è nato nel 1980 a Grosseto. Attualmente vive e lavora tra Barcellona e il sud della Toscana.

Laureato in Disegno Industriale al Politecnico di Milano, dopo una collaborazione con lo stilista Andrea Incontri, nel 2010 si trasferisce a Barcellona, rivoluzionando la sua carriera e il suo stile di vita. Inizia a sperimentare con il disegno e la pittura e le riflessioni che accompagnano questi lavori motivano i suoi primi passi artistici. L’assurdità della natura umana e la pressione delle interazioni sociali nella definizione dell’identità sono ancora tra i temi centrali delle sue opere. Nannini si immerge nella scena underground cittadina e collabora con diverse riviste, gallerie e brand emergenti. Nel 2014 ha presentato sotto lo pseudonimo Cane la sua prima mostra personale “Tra Egitto e Indonesia”, una storia surreale basata sulla vita di Diogene. Negli anni successivi il suo stile matura e la narrazione nelle sue opere si articola attorno alla riflessione sui costrutti dell’immagine e della convenzione, basati su elementi della tradizione pittorica, dell’immaginario popolare o della cultura di massa. Dopo più di dieci anni di studio e pratica, il suo lavoro è stato esposto in numerose mostre personali e collettive negli Stati Uniti, in Europa e in Asia.

Torna su